Attraverso dieci case, che hanno contribuito a far nascere dieci stili di architettura moderna, Mao il gatto ci invita a riprogettarle attraverso alcune parole chiave. Con i SuperPezzi staccabili ognuno può ricomporre questi palazzi o crearne di nuovi per un proprio libro di case. Età di lettura: da 4 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàNel Museo dei Segni c'è un quadro importante: Castello e sole di Paul Klee. Scopri come Mao il gatto gioca con questa opera e con i SuperPezzi staccabili ricostruiscila in scala 1:2 o inventane altre. Età di lettura: da 4 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàTra i quadretti di prato, dove siamo invitati a scoprire un quadrifoglio, e la timida rivincita del trifoglio, Lisa traccia il suo percorso - proprio come la formichina che passa da un filo d'erba all'altro - seguendo la fortuna che sempre accompagna chi sa esplorare il mondo tenendo accesa l'immaginazione. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàPer prendere familiarità con le lettere, mentre la V di Violetta sta facendo ginnastica e la U di Ulisse si allena agli anelli, nella pagina a fianco troviamo la stessa coppia che forma un giocatore di pallavolo. Attraverso la storia di alcune lettere che prendono di mira il puntino della i, una pallina salta da una pagina all'altra, come in un ping-pong dell'alfabeto giocato su continui rimandi e prospettive diverse. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàI numeri possono contare sul proprio valore? Certo che sì! Qui ogni numero, da uno a nove, è scomposto in tanti pezzi equivalenti al loro valore numerico. Introdotti da una storia, per prendere famigliarità con i numeri, oltre a ricomporli, possiamo giocare creando diverse figure. Per esempio il cinque, formato da cinque pezzi, può anche saltare come un agile cavallo. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàPrendere familiarità con le sfumature dei colori. Pensa a un rosso! Ognuno ha il suo rosso. Basta una leggera sfumatura per variarlo, ma è sempre un rosso. La stessa cosa vale per gli altri colori. Qui, il signor Bianco presenta punti e linee di sfumature diverse provando un po' di invidia. Una tavolozza di 72 pezzi staccabili consente di comporre tante figure per inventare diverse storie. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàPrendere familiarità con i segni e col bianco e nero. Un punto riesce con successo a trasformarsi in una linea che scivolando va in tanti pezzi: 29 segni staccabili che consentono di ricostruire l'avventura del serpentello Teo e comporre nuove figure per inventare tante altre storie. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàA volte è rischioso uscire allo scoperto: un mondo sconosciuto potrebbe crollarti addosso, oppure potresti anche rimanere a bocca aperta per la meraviglia. Wilson non vuole correre rischi inutili, ma il desiderio di vincere le sue paure con un pizzico di fantasia è più forte di ogni altra cosa. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàNel Museo dei Segni si aggira un guardiano, Mao il gatto. Farla in barba a Mao non è facile, ma Filo ci riesce e scappa: vuole tornare con un regalo per gli amici segni. Età di lettura: da 5 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàUn piccolo punto si osserva allo specchio. Desidera diventare più grande. Per riuscire in questa impresa chiede aiuto ad alcuni amici. che lo sosterranno. Leggi, osserva, fai e racconta. Combina i 206 punti staccabili per copiare le immagini del libro e per inventare nuove storie con funamboli dell'alfabeto, numeri a coriandoli o animali variopinti. Età di lettura: da 3 anni.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilità