Il percorso evolutivo di SIT è lo specchio di quel capitalismo familiare virtuoso che ha guidato la crescita sociale ed economica dell'Italia dal secondo Novecento ad oggi. Una straordinaria coincidenza. SIT è fondata nell'ottobre del 1953 dai fratelli Pierluigi e Giancarlo de' Stefani. È lo stesso anno in cui nascono l'ENI, che farà decollare l'uso del gas in ambito domestico e industriale, e il Comitato Italiano Gas, che si occuperà delle normative di sicurezza degli apparecchi a gas. SIT in breve tempo diventerà leader proprio nei dispositivi di misura dei consumi e nei sistemi di sicurezza degli apparecchi a gas. Imprenditorialità, management e famiglia. Dai quasi 70 anni della storia di SIT si traggono alcune lezioni diimprenditorialità familiare all'italiana che possono essere un modello per molti: managerializzare la gestione, dotarsi di un efficace sistema di governance, progettare l'ingresso delle nuove generazioni, crescere, quotarsi in Borsa. Vision, vision e ancora vision. Nel 2003, per i 50 anni di SIT, Pierluigi de' Stefani pronunciava queste parole: «Si avvicina il giorno in cui si dirà: vi ricordate quando per produrre calore si bruciava il metano negli apparecchi a gas?». Tre lustri dopo, Federico de' Stefani, attuale leader di SIT, ha dato una risposta originale a quella domanda e ha reinterpretato in chiave contemporanea l'intuizione dei due fondatori, proiettando SIT tra i protagonisti dello sviluppo sostenibile. È il bello delle famiglie imprenditoriali.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàOur new digital learning tools and resources will help you learn in the way that works best for you. With our exclusive partner offers and discounts - like free tutoring, and access to our student success center full of practical videos - we are here to support you along every step of your learning journey.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàLa valutazione d'azienda è una delle sfide più affascinanti dell'economia aziendale, perché richiede la piena comprensione dei fenomeni aziendali e ricompone a unità un ricco quadro informativo su di essi. Un tempo rilevante solo in momenti straordinari della vita delle imprese, il valore economico è oggi supporto decisionale fondamentale per manager, professionisti e consulenti. Il Manuale di valutazione d'azienda propone un approccio sistematico al tema, che poggia sull'analisi generale dei principi e delle leve del valore, per poi guidare il lettore nei profili tecnici dei metodi e, in questo secondo volume, degli ambiti di valutazione. Il Manuale coniuga semplicità nella trattazione, rigore dell'esposizione e fruibilità pratica, ed è per questo rivolto agli studenti dei corsi univ ersitari e post-universitari specialistici che trattino della valutazione d'azienda, ma anche ai professionisti chiamati all'applicazione concreta delle stime. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito www.mheducation.it.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàL'informatica medica è la scienza che si occupa del trattamento delle informazioni digitali a supporto dei processi clinici, amministrativi e di governo delle aziende sanitarie. Nata intorno agli anni '90 del secolo scorso, è presto divenuta una leva strategica del management, uno strumento per promuovere l'efficacia, l'efficienza e l'appropriatezza delle cure, requisiti indispensabili per raggiungere l'universalità, l'equità e la sostenibilità del servizio sanitario. Questo libro è rivolto agli studenti universitari ed a chi intende affrontare concorsi pubblici, ma anche a quanti si avvicinano alla materia per la prima volta. Gli argomenti sono presentati con un linguaggio semplice, pur conservando il rigore formale e sono illustrati partendo dalle definizioni, con riferimenti normativi, bibliografici, schemi, figure ed esempi pratici tratti dall'attività dell'autore. Contiene più di 470 esercizi per la valutazione dell'apprendimento, numerosi temi di concorsi del Servizio Sanitario Nazionale ed un esame di Stato.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilità