• Trovati 17 titoli ordinati per 
  • Switch Thumb
  1. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE. COMPLEMENTO GIURISPRUDENZIALE. EDIZIONE PER

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 9-2017 € 128,00

    Il Codice annotato (noto come "il Cian-Trabucchi") raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice civile ed è ammesso alle prove scritte per l'esame di Avvocato. Le massime sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare di fatto un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del Codice. Aggiornato con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, a novembre viene ulteriormente aggiornato con l'invio gratuito dell'addenda di aggiornamento (anch'essa ammessa in aula allo scritto). Il Codice è inoltre arricchito con le Leggi speciali più utili in sede d'esame. Il Commentario per articolo segue la sistematica del Codice Civile. L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione e l'individuazione delle sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il candidato nella selezione rapida ed orientata dei contenuti. Evidenza particolare viene data alla giurisprudenza delle Sezioni Unite della Cassazione. Un ricco e dettagliato 'indice analitico' guida il lettore nella ricerca e consente un accesso mirato ai contenuti, in particolare laddove sia essenziale spaziare tra argomenti collegati. il Codice è aggiornato con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, e arricchito con le Leggi Speciali più utili in sede di esame con tutti gli aggiornamenti 2017 in tema di: Matrimonio: legge 27 maggio 1929, n. 847 (e Accordo del 18 febbraio 1984 di revisione del Concordato, reso esecutivo con l. 25 marzo 1985, n. 121, è riportata e commentata sub art. 82. Divorzio: (legge 1° dicembre 1970, n. 898) è riportata e commentata sub art. 149. Adozione: (legge 4 maggio 1983, n. 184) è riportata, nella sua attuale formulazione (risultante dalle modifiche apportate dalla l. 31 dicembre 1998, n. 476, e dalla l. 28 marzo 2001, n. 149) sub Capo III, Titolo VIII, Libro I. Contratti agrari: (legge 11 febbraio 1971, n. 11, l. 3 maggio 1982, n. 203 e l. 14 febbraio 1990, n. 29) è riportata e commentata sub artt. 1628-1654 e 2135-2187. Codice del consumo: (d.lgs. 6 settembre 2005, n.206) gli articoli del Codice del consumo sono riportati e commentati in una apposita Appendice in coda al commentario.

    Verifica disponibilità
  2. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE. COMPLEMENTO GIURISPRUDENZIALE. PER PROVE CON

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 9-2011 € 128,00

    L'opera, imitata da tanti concorrenti, raccoglie le massime relative ad ogni articolo del Codice civile e per tale motivo è ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Le massime sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare di fatto un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del codice. Aggiornato con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, il Codice prevede un'addenda gratuita di aggiornamento, inviata entro metà novembre, che raccoglie le massime più rilevanti intervenute successivamente al giugno-luglio 2011. In appendice, il Codice del Consumo. In tutto il Codice c'è stata una scrematura della giurisprudenza, nel senso che è stata espunta quella superata e sostituita da quella più recente. L'opera, aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali, diventa strumento fondamentale per la preparazione agli esami forensi, e per affrontare le prove scritte.

    Verifica disponibilità
  3. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 10-2011 € 298,00

    La X edizione del più autorevole COMMENTARIO della linea Breviaria Iuris va incontro all'esigenza di dotare l'avvocato di uno strumento di consultazione sempre e costantemente aggiornato, non solo sotto il profilo normativo e giurisprudenziale, ma anche sotto quello del pensiero dottrinale. Nasceva trent'anni or sono la prestigiosa collana Breviaria Iuris di CEDAM. La principale caratteristica dei Breviaria Iuris è data dalla completezza nella brevità, che si esprime attraverso una panoramica oggettiva del pensiero dottrinale e giurisprudenziale della materia trattata. Edizione dopo edizione, la revisione dei contenuti non si risolve in un lavoro di mero aggiornamento, ma si traduce in un lavoro teso in primo luogo a sfrondare le tesi superate dal tempo e dalla pratica, nonché a recuperare sintesi ed organicità nell'esposizione, laddove maggiormente si susseguono le novità e gli orientamenti negli anni e nelle varie edizioni. Con il consueto stile sintetico e con il confronto continuo tra i pensieri dottrinali, vengono commentati tutti gli articoli del codice civile, comprese le disposizioni preliminari e di attuazione, nonché la legge di diritto internazionale privato, tenendo conto delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali.

    Verifica disponibilità
  4. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE. COMPLEMENTO GIURISPRUDENZIALE. PER PROVE CON

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 9-2012 € 128,00

    L'opera raccoglie semplicemente le massime relative ad ogni articolo del Codice Civile e per tale motivo è ammessa in sede di esame di abilitazione alle professioni forensi. Tuttavia, esse sono selezionate, ordinate per argomento e coordinate con cura tale da diventare di fatto un vero e proprio commento ragionato a ciascun articolo del Codice. Ogni edizione è aggiornata con le più recenti novità legislative e giurisprudenziali. In appendice, il Codice del Consumo. Per garantire il massimo aggiornamento giurisprudenziale in vista dell'esame scritto, a novembre viene distribuita un'addenda gratuita contenente le massime salienti intervenute successivamente al giugno-luglio 2012. Il Commentario per articolo segue la sistematica del Codice Civile. L'evidenziazione delle parole chiave in neretto facilita la consultazione e l'individuazione delle sentenze utili, così come il raggruppamento delle massime in paragrafi titolati, supporta il lettore nella selezione rapida ed orientata dei contenuti. Aggiornato con le più recenti novità legislative (Legge n. 135 del 7 agosto 2012, cioè la conversione del D.L. n. 95, il c.d. decreto per la revisione della spesa pubblica del 6 luglio) e giurisprudenziali.

    Verifica disponibilità
  5. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 10-2016 € 298,00

    Verifica disponibilità
  6. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 6-2014 € 298,00

    L'undicesima edizione del Commentario Breve più consultato e stimato tra i professionisti ed operatori del diritto italiano, commenta gli articoli del Codice Civile e delle disposizioni attuative, dando conto delle relative discipline speciali, alla luce delle numerose novellazioni intervenute su tutti i Libri del Codice. L'opera torna a guidare gli operatori del diritto italiani, con i più autorevoli commenti dottrinali e giurisprudenziali agli art. del Codice Civile, grazie al consueto sforzo di panoramica e sintesi, con particolare riferimento alle riforme di filiazione, condominio e società s.r.l.

    Verifica disponibilità
  7. COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE. COMPLEMENTO GIURISPRUDENZIALE

    di CIAN GIORGIO; TRABUCCHI ALBERTO Pubblicato da CEDAM Data Pubblicazione 12-2021 € 128,00

    Si tratta della nuovissima edizione del Complemento Giurisprudenziale al Codice civile. Un aggiornamento completo che aggiunge, alla già corposissima giurisprudenza, le più rilevanti pronunce ufficiali delle Corti Costituzionale e di Cassazione emesse nell'ultimo anno.

    Verifica disponibilità