In questo libro l'autore si è cimentato nell'impresa di raccontare l'avventura umana di sua madre. Una storia semplice e straordinaria per la sua normalità. Una storia comune a tante donne che, silenziosamente hanno portato e continuano a portare sulle spalle - e nel cuore - le sofferenze, le contraddizioni e le gioie della vita.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàChe ne è stato del Concilio Vaticano II, a quarant'anni dal giorno della solenne apertura? Che ne è stato di quel grandioso evento che ha segnato la vita della Chiesa cattolica nel XX secolo? Il volume racconta quanto avvenuto in quel periodo, e quale impatto ha avuto sull'oggi. Ripercorre gli eventi che hanno caratterizzato il Concilio e presenta i documenti che furono emanati. Offre inoltre una chiave di lettura del pontificato di papa Wojtyla e del Giubileo del 2000 come pieno compimento del Concilio.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàUna biografia di Giovanni Paolo II che rivela particolari inediti sugli anni della giovinezza di Karol Wojtyla, dalla nascita alla sua elezione al "Soglio di Pietro". Il libro nasce dalla trasmissione in 20 puntate - da gennaio a marzo 2001 - su Rai Radiodue in onda dal lunedì al venerdì di "Alle 8 di sera", condotta da Gian Franco Svidercoschi.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàChiesa, dove vai? Viene da lontano, la crisi che sta attraversando il pontificato di Benedetto XVI. Lo scandalo dei preti pedofili e i tanti cristiani che "abbandonano" la Chiesa non sono emergenze dell'oggi. È una crisi spirituale, per lo scadimento della vita di fede e della morale. Una crisi istituzionale, che chiama in causa episcopati e Curia romana. Una crisi nei rapporti con la modernità, con la cultura laica. Tuttavia, oltre a essere un atto d'accusa e di indignazione, questo pamphlet è anche un atto d'amore verso la Chiesa di un cristiano che, come tanti credenti e non, si augura l'inizio di una grande riforma e un ritorno a quella rivoluzione, lasciata a metà, del Concilio Vaticano II.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilitàLa beatificazione di Paolo VI viene in qualche modo ad assumere il valore di un "risarcimento" storico nei confronti di un Papa spesso incompreso, perfino sconosciuto, ma che invece ha aperto un po' tutti i cammini che la Chiesa cattolica ha seguito e, ora con Francesco, sta seguendo per un profondo rinnovamento pastorale e missionario.
TITOLO IN CATALOGO Verifica disponibilità